highlights
- TEMPERATURE: dai 10 ai 20°
- BARCHE: 8
- PORTO/AREA: Olympic Marina Lavrio Atene
- MONETA: Euro
Descrizione
Allineamento e formazione skipper a terra e in mare
HIGHLIGHTS
• Nome Training Center titolare del corso: Be Skilled;
• Sede delle attività a terra: Milano o Online;
• Attività a terra: 3 serate 24 Genn. - 14 Febb. - 8 Marz. '23;
• Sede delle attività in mare: Olympic Marina Lavrion - Atene;
• Attività in mare: 3 gg. 18/21 Marz. o 22/25 Marz. '23;
• Certificazioni RYA: il corso non fa parte dei programmi RYA;
• Numero partecipanti: 60 pax. in aula, 30 pax. a turno in mare;
• Iscrizioni: online
A CHI E' DEDICATO
Ogni anno Water Tribe gestisce più di 100 settimane di vacanze in flottiglia e altrettanti equipaggi a charter in Mediterraneo, Mar dei Caraibi e Oceano Indiano. Collaborano con noi oltre 250 persone di staff tra steward, hostess, co-skipper e comandanti. Persone eccezionali alle quali forniamo annualmente un aggiornamento per essere a conoscenza di tutte le procedure in vigore nel turismo nautico. Dalle policy sulla sicurezza, alle tutele assicurative, alle procedure adottate nel pre-partenza, durante la navigazione, lo sbarco, l'analisi della meteo, le emergenze e le tecniche di ormeggio/ancoraggio in flotta. Un lavoro in continua evoluzione, sviluppato sulle centinaia di feed-back che ogni anno analizziamo per aggiornare i nostri protocolli.
COME FUNZIONA LA SELEZIONE E L'ALLINEAMENTO
Entrare a far parte della nostra squadra è semplice e divertente:
• ogni anno il percorso di allineamento è GRATUITO per coloro che dimostrano di essere in possesso degli standard minimi richiesti;
• l'aderenza agli standard minimi viene determinata attraverso la compilazione del test denominato "WATER TRIBE STANDARD";
• il test è articolato su 60 domande, con il 70% di risposte corrette e si accede gratuitamente al percorso di allineamento "SKIPPER CAREER";
• tutti coloro che non superano il test ma totalizzano almeno il 50% di risposte corrette e vogliono entrare a far parte del nostro staff, possono partecipare alla "SKIPPER CAREER" pagando le spese. Svolgeranno quindi una formazione in mare mirata a colmare il divario di conoscenze con i colleghi per arrivare ad avere un know-how condiviso;
• la "SKIPPER CAREER" si sviluppa su 4 appuntamenti da gennaio a marzo. La parte a TERRA (3 serate in aula) è seguita ogni anno da TUTTO lo staff Water Tribe. La parte in MARE (3 gg. di navigazione) è dedicata solamente ai NUOVI SKIPPER e a coloro che hanno totalizzato almeno il 50% di risposte corrette;
• la partecipazione al percorso, nelle modalità sopra descritte, è vincolante per collaborare con noi come skipper.
TEST WATER TRIBE STANDARD
Il test è composto da 60 domande a risposta multipla. Il test viene svolto ogni anno da TUTTO lo staff Water Tribe. Per coloro che vorranno imbarcarsi nel 2023 la prossima sessione si terrà online Martedì 10 Gennaio 2023 dalle 20:30 alle 23:00. Le domande verteranno su:
• i doveri del comandante;
• il check-in dell'imbarcazione;
• il briefing sulla sicurezza;
• i concetti basilari di meteorologia;
• i concetti basilari di pianificazione di rotta;
• la modalità di compilazione del libro di bordo;
• i controlli da effettuare sullo scafo nelle prime 24 ore;
• i controlli giornalieri da effettuare sul motore;
• i concetti basilari di ancoraggi e ormeggi;
• la risoluzione delle principali avarie (batterie, motore, circuito acque).
Competenze che tutti i comandanti devono possedere, per legge e per ruolo, per condurre un'imbarcazione in autonomia in Mediterraneo e ai tropici. Il test non è quindi solo un importante strumento di selezione dei nuovi skipper ma è anche un momento di verifica del know-how che tutto il nostro staff deve avere.
GRATUITA' E PARTECIPAZIONE
Se hai superato i requisiti minimi richiesti nel test (almeno il 70% di risposte corrette), potrai iscriverti GRATUITAMENTE in questa pagina alla "SKIPPER CAREER" inserendo il coupon watertribe_staff che annullerà il costo della quota di partecipazione (al netto delle spese di assicurazione 60 €, dei trasferimenti e delle spese di bordo durante l'uscita in mare). Tutti coloro che hanno totalizzato almeno il 50% di risposte corrette, se vorranno collaborare nelle nostre attività, potranno frequentare la "SKIPPER CAREER" supportando i costi d'iscrizione. Abbiamo in sintesi adottato un metodo di selezione meritocratico per favorire tutti quelli che in passato hanno investito nella crescita delle proprie skills e possono essere delle figure pronte a collaborare con la nostra realtà.
L'ALLINEAMENTO A TERRA
L'ALLINEAMENTO A TERRA si articola su 3 appuntamenti. Gli appuntamenti si svolgono nella sede di Milano (dalle 20:30 alle 23:00 circa) o possono essere seguiti anche online tramite la piattaforma Zoom. Di seguito gli argomenti trattati:
> DEPARTURE & LANDING MANAGEMENT 24 Genn. 2023
• comunicazioni con l'equipaggio pre-partenza;
• gestione dell'imbarco e operazioni di check-in;
• gestione delle cauzioni risarcibili;
• gestione operazioni di check-out;
• gestione contenziosi e assicurazioni sui depositi.
Al termine della serata conoscerai come effettuare un check approfondito dello scafo (gli "high 5" timoneria, motore, batterie, sentine, salpa ancore) e le modalità di contestazione di eventuali anomalie all'armatore. I relatori della serata saranno Andrea Costella > RYA Yachtmaster Offshore, Capo Flotta e responsabile del settore charter Water Tribe / Oreste Bergamaschi > RYA Yachtmaster Offshore e capo Flotta Water Tribe.
> WEATHER MANAGEMENT 14 Febb. 2023
• variabili atmosferiche;
• genesi e sviluppo di una bassa pressione;
• fronti, nubi e precipitazioni;
• scala del vento geostrofico;
• lettura delle carte sinottiche;
• lettura dei modelli previsionali;
• elementi di allerta per eventuali "downburst".
Al termine della serata sarai in grado di conoscere e comprendere i modelli per poter sviluppare una tua previsione a 72 ore. Il relatore della serata sarà Simone Todeschini > Chief Instructor & Principal Be Skilled RYA Training Center, RYA Yachtmaster Offshore commercial endorsed, RYA Diesel Engine instructor, RYA GMDSS SRC instructor & assessor, RYA YM Shorebased instructor, RYA Cruising Instructor.
> CREW MANAGEMENT 8 Marzo 2023
• ruolo e leadership dello skipper;
• comunicazione assertiva;
• gestione day by day dell'equipaggio;
• gestione del conflitto;
• gestione emergenze mediche.
Al termine della serata conoscerai gli elementi fondamentali della leadership, della comunicazione assertiva e le corrette comunicazioni da effettuare a bordo durante la crociera. Il relatore della serata sarà Davide Carraro > RYA Yachtmaster Offshore, RYA YM Shorebased instructor e psicologo.
L'ALLINEAMENTO IN MARE
L'ALLINEAMENTO IN MARE si articola su 3 giornate di navigazione. Gli equipaggi saranno imbarcati su monoscafi di 13 metri (6 pax. + formatore) e di 15 metri (8 pax. + formatore) di recente costruzione per garantire a tutti il giusto spazio e tempo di formazione. Abbiamo previsto due turni per consentire a tutti i partecipanti di avere maggiore discrezionalità di scelta sulle giornate di attività:
• GRUPPO 1 - 18/21 Marzo 2023 (imbarco nel tardo pomeriggio di sabato 18, sbarco nel tardo pomeriggio di martedì 21);
• GRUPPO 2 - 22/25 Marzo 2023 (imbarco nella prima mattinata di mercoledì 22, sbarco nella prima mattinata di sabato 25.
L'area di attività sarà l'Egeo Occidentale, la "wind machine" del Mediterraneo. Il porto d'imbarco sarà Olympic Marina a Lavrion (Atene), raggiungibile in aereo da Milano/Roma a partire da 70 € a pax. a.r.. Di seguito gli argomenti trattati:
> PASSAGE PLANNING & NAVIGATION
• meteo check & routing;
• pilotaggio di partenza e atterraggio;
• verifica del punto nave;
• emergency gates;
• manovre a vela/motore/M.O.B.;
• ancoraggi in singola/a pacchetto;
• ormeggi in porto e gestione delle linee.
> BREAKDOWN MANAGEMENT
• circuito di alimentazione;
• circuito di raffreddamento;
• diagnostica delle batterie;
• consumi delle utenze e dispersioni;
• alternatore/ripartitore/carica batterie/inverter;
• circuito acque bianche/nere/autoclave;
• prevenzione e risoluzione avarie;
• emergenza medica;
• comunicazioni con sistemi VHF DSC.
RIUNIONI TEAM STAFF 2023
Le riunioni presso la sede Water Tribe, sono aperte esclusivamente ai team di skipper, co-skipper e staff selezionati per le singole destinazioni:
• RIUNIONE DISCOVERY SEYCHELLES > martedì 4 Aprile;
• RIUNIONE DISCOVERY IBIZA > mercoledì 3 Maggio;
• RIUNIONE WEROAD CORFU > martedì 13 Giugno;
• RIUNIONE WEROAD ATENE > martedì 20 Giugno;
• RIUNIONE WEROAD PALMA > martedì 27 Giugno;
• RIUNIONE WEROAD RODI > martedì 4 Luglio;
• RIUNIONE DISCOVERY PAROS > martedì 11 Luglio;
• RIUNIONE KIDS LAVRION > martedì 18 Luglio;
• RIUNIONE FUN LAVRION > martedì 25 Luglio.
L'ALLINEAMENTO DELLO STAFF NON fa parte della didattica della Royal Yachting Association (RYA).
Prenota
Highlights
- SHOW ALL
- {{cat.nome}}
{{h.title}}
Costi addizionali
Qui sotto sono elencati i costi addizionali dell’attività. Se gli importi risultassero vuoti o zero ("0"), significa che la relativa spesa non è prevista - QUOTA DI GESTIONE PRATICA: comprende i costi di gestione pratica, la quota associativa e una copertura assicurativa. E’ dunque obbligatoria e da saldare unitamente alla quota d'iscrizione - STARTER PACK: se l’attività prevede un'uscita in barca, sarà da saldare in loco - RILASCIO CERTIFICAZIONE: se prevista, sarà da saldare direttamente all’ente certificatore. Le modalità vengono illustrate al momento dell’iscrizione.
QUOTA DI GESTIONE PRATICA obbligatoria al booking |
STARTER PACK obbligatorio in loco |
RILASCIO CERTIFICAZIONE obbligatoria al booking |
---|---|---|
60 € | 90€ | non presente |